
soci
Sabato 10.05.2025 - 14.30
Palafiemme - Cavalese
soci
Sabato 10.05.2025 - 14.30
Palafiemme - Cavalese
Il momento più importante nella vita della banca
L'assemblea annuale dei soci è l'occasione per fare il punto sull'attività della banca, sui risultati ottenuti e sugli obiettivi da raggiungere. Durante l'assemblea sono elette le cariche sociali e vengono approvati il bilancio e la destinazione degli utili. Tutti i soci possono partecipare esprimendosi secondo il principio "una testa, un voto".
È necessario presentarsi al Palafiemme con i due moduli allegati a Fiemme Insieme. Le deleghe vanno autenticate in filiale entro le ore 12 di sabato 10 maggio.
Quest’anno l’assemblea della Val di Fiemme Cassa Rurale sarà suddivisa in due parti: una straordinaria e una ordinaria. L’appuntamento è fissato per il 10 maggio alle 14.30 al Palafiemme di Cavalese, e per la partecipazione è necessario presentare due moduli, entrambi allegati al giornalino.
- Modulo blu: per la parte ordinaria
- Modulo giallo: per la parte straordinaria
Per accedere all’assemblea, entrambi i moduli devono essere consegnati al personale incaricato all’ingresso del Palafiemme.
Chi non potesse essere presente può delegare un socio di fiducia, autenticando personalmente entrambi i moduli allo sportello di una filiale della Val di Fiemme Cassa Rurale nei giorni precedenti l’assemblea nell’orario di apertura al pubblico, oppure il giorno dell’assemblea presso gli sportelli di Cavalese, Predazzo, Tesero, Castello di Fiemme o al Palafiemme di Cavalese con orario 8.00-12.00.
Regole per le deleghe
- Non è possibile delegare dipendenti, amministratori o sindaci della Cassa Rurale.
- Ogni socio può ricevere una delega per la parte ordinaria (modulo blu) e fino a tre deleghe per la parte straordinaria (modulo giallo).
- Deleghe non autenticate non saranno valide.
Documenti scaricabili
Consulta lo Statuto ed il Regolamento Assembleare comparato
Consulta lo Statuto ed il Regolamento Assembleare comparato