Emergenza Covid-19 Novità Privati Soci Territorio

#CONSEGNAMOxTE Gratuitamente in Val di Fiemme

Un "passaggio" gratuito per trasportare merci Piazzi Autotrasporti, Val di Fiemme Cassa Rurale, Parto per Fiemme e Fiemme 3000 insieme.

Per aiutare la gente di Fiemme che in questo periodo di isolamento forzato si trova talvolta separata da persone e famigliari che vivono in comuni diversi e che non possono muoversi la ditta Piazzi Autotrasporti di Castello di Fiemme, in collaborazione con la Val di Fiemme Cassa Rurale, Parto per Fiemme di Alessandro Arici e con la ditta Fiemme 3000 di Predazzo, si è messa a disposizione per la consegna gratuita in tutti i paesi da Capriana a Predazzo, di materiali ed oggetti importanti, anche dal punto di vista affettivo, per bambini, adulti e aziani.

Le consegne avverranno ogni martedì e giovedì mattina ed andranno avanti fino a quando sarà decretata la fine dell'isolamento.

Per rispettare la normativa relativa al Covid 19 la merce verrà ritirata fuori dalla porta a piano terra dell'abitazione e sarà consegnata con le stesse modalità. Non ci saranno ovviamente né ricevute di presa in carico del materiale né verrà richiesta alcuna firma per ricevuta. Non è prevista la copertura assicurativa pertanto ogni eventuale danno o smarrimento non sarà risarcito.

Il peso massimo del collo da trasportare è di kg 20 e le misure del collo non possono superare i cm 35 per ciascun lato. Non sarà possibile spedire merce di valore, delicata o pericolosa.

Il servizio è riservato ai valligiani, non ad aziende o liberi professionisti.

Il ritiro e la consegna verranno effettuati nel corso della stessa mattinata a partire da martedì 31 marzo.

Il furgone effettuerà il seguente tragitto: Castello di Fiemme, Molina di Fiemme, Valfloriana, Capriana, Masi di Cavalese, Lago di Tesero, Cavalese, Carano, Daniano, Varena, Tesero, Panchià, Ziano, Predazzo e ritorno. Non saranno gestiti servizi al di fuori dei centri abitati.

La prenotazione della consegna dovrà essere effettuata entro le 17 del giorno precedente alla stessa consegna al numero 0462 340095 o via mail all'indirizzo info@piazzi.net. Da precisare che la prenotazione per essere valida, dovrà essere confermata dall'ufficio prenotazione di Piazzi Autotrasporti. Il servizio prenotazioni è aperto dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 12 e dalle 14.30 alle 17.

Sul pacco vanno naturalmente indicati il numero di telefono, il nome del mittente e quello del destinatario, specificando l'indirizzo di consegna. Si ricorda che l'autista non è assolutamente autorizzato ad accettare mance.

Per quanti vorranno dimostrare la loro riconoscenza ci sarà l'opportunità di un versamento online o telefonando al proprio referente bancario, senza uscire di casa, per una di queste raccolte di fondi:

  • EMERGENZA CORONAVIRUS | PUOI DONARE ANCHE TU
    IBAN: IT 96 J 02008 01802 000102416554 | intestato all’Azienda provinciale per i servizi sanitari di Trento | Unicredit Banca | causale coronavirus.
  • DONAZIONE PER L’ACQUISTO DI MATERIALE COVID 19 URGENTE PER L’OSPEDALE DI CAVALESE (il materiale sarà utile anche una volta risolta l’emergenza)
    IBAN: IT 58 J 08184 35640 000002157288 | Causale: Donazione libera all'APS Giuliano per l'Organo di Tesero per Ospedale Fiemme | (per chi dona dall'estero) BIC: CCRTIT2T50A 

Ti potrebbe interessare anche:

Il Gruppo Cassa Centrale e “M’illumino di meno”: il risparmio energetico non passa di moda

Casse Rurali Trentine: “le Banche dal cuore trentino”

Le Casse Rurali Trentine lanciano una nuova campagna pubblicitaria per rafforzare il legame con il territorio.

Donato un sistema radiografico per la chirurgia senologica

Grazie alla generosità del Fondo Comune delle Casse Rurali Trentine acquisita una nuova apparecchiatura.