
Karin Corradini, dopo varie esperienze in giro per il mondo, ora lavora da Starpool, un’azienda fortemente radicata nel territorio della Val di Fiemme. “Viaggiare ci permette di esplorare nuovi orizzonti - afferma - ma alla fine si torna sempre dove si è stati bene”.
- Buongiorno Karin, raccontaci un po' di te, di cosa ti occupi?
Sono originaria di Carano, ma attualmente risiedo a Cavalese. Di recente sono tornata dai miei viaggi all'estero in Lituania e Portogallo, oltre che in Italia, dove ho completato i miei studi universitari. Da oltre un anno lavoro nel reparto marketing di Starpool, l'azienda con sede a Ziano di Fiemme che si occupa di wellness. Le mie responsabilità riguardano la gestione degli eventi e delle relazioni pubbliche, compresa l'organizzazione di fiere di settore sia in Italia che all'estero e la gestione dei rapporti con i media.
- Quale percorso di vita ti ha portato fin qui?
Fin da piccola ho sempre amato interagire con le persone ed esplorare nuove realtà. Questa passione mi ha spinto ad avere fin da giovane una forte inclinazione per le lingue straniere. Durante le scuole medie e superiori ho partecipato con entusiasmo a tutti i viaggi linguistici organizzati, visitando paesi come Germania, Russia e Inghilterra.
A soli 18 anni ho preso il coraggio e sono partita da sola per l'Argentina, con uno zaino in spalla, per uno scambio culturale con una ragazza di Cordoba. Questa esperienza ha segnato profondamente la mia vita, facendomi comprendere che la strada che stavo percorrendo era quella giusta per me. In seguito, ho conseguito la laurea triennale in Lingue per il Commercio Internazionale a Verona e successivamente il diploma magistrale in Marketing a Pavia, che è il settore in cui attualmente lavoro presso Starpool.
- L'azienda per cui lavori sembra essere molto legata alle iniziative connesse con territorio e comunità, quanto pensi sia importante per un'azienda mantenere il legame con il territorio
Starpool è strettamente legata al suo territorio, come dimostra la produzione interamente realizzata a Ziano di Fiemme. Questo vale sia per i progetti wellness destinati al mercato italiano che per quelli destinati all'estero. Il fatto che i nostri prodotti raggiungano più di 83 paesi nel mondo sottolinea l'importanza della nostra radicata connessione con il territorio, rendendoci unici nel settore per le materie prime che utilizziamo.
Inoltre, questa stretta connessione territoriale porta con sé una responsabilità sociale importante. Infatti, partecipare e organizzare eventi in valle non solo contribuisce alla vita della comunità locale, ma serve anche a valorizzare la Val di Fiemme come un autentico distretto del benessere.
- E invece per te qual è valore di vivere in valle e far parte della comunità di valle, soprattutto per una persona che come te ha avuto precedenti esperienze all'estero?
In questo caso, la frase "si torna sempre dove si è stati bene" risulta davvero appropriata. La Val di Fiemme è una gemma, un luogo che difficilmente si trova altrove. Viaggiare ci permette di esplorare nuovi orizzonti e di comprendere l'importanza di ciò che c'è al di fuori delle nostre valli. Tuttavia, viaggiando acquisiamo anche una maggiore consapevolezza del valore delle cose più vicine a noi: la comunità che ci accoglie, il benessere che possiamo godere sia a livello lavorativo che familiare, la bellezza della natura circostante, i valori che ci hanno cresciuto e, soprattutto, l'affetto della famiglia e delle persone care.